Scopri tutte le tipologie di affettato di struzzo

Gli affettati di struzzo sono proprio quello che mancava sulla vostra tavola. Ideali per essere serviti come spuntino o come antipasto, sono nati anche per accompagnarvi nelle vostre preparazioni in cucina. Proponeteli per una cena leggera e un po’ diversa dal solito, oppure abbinateli ad una selezione di formaggi e mostarde.
Che sia salame, lucanica, bresaola, carpaccio, cosciotto o wurstel, il salume di struzzo ti lascerà senza parole. Cosa aspetti? Provalo subito!
Il salame di struzzo
Sul nostro sito Carnedistruzzo.it potrete trovare una vasta gamma di salumi a partire dal classico salame di struzzo, dal peso variabile tra i 350 e 450 grammi, molto leggero e digeribile, formato da ben il 75% di carne magra di struzzo. Insaccato in budello naturale e stagionato dalle sei alle otto settimane. Fornito intero, in tranci o affettato.
Nella sezione salumi troverete anche la Lucanica: un classico salamino tipo cacciatore dal peso variabile tra i 180 e 200 grammi molto leggero e digeribile formato da ben il 75% di carne magra di struzzo. Il salume viene insaccato in un budello naturale e segue una stagionatura breve di tre quattro settimane per esaltarne il gusto.
Gli altri prodotti
Un altro prodotto molto famoso è la Bresaola di struzzo- Magra, leggera e adatta alle più svariate preparazioni, ideale per accompagnare gli aperitivi in un wine bar o come antipasto fresco e particolare, ottimo in un secondo piatto servito su un letto di rucola con scaglie di parmigiano e un filo di olio extravergine di oliva.
Infine, vale la pena di parlare di un altro affettato di struzzo: il cosciotto arrosto. Si tratta di nn prosciutto arrosto dal sapore unico ed inconfondibile completamente privo di grassi e di colesterolo, 100% carne di struzzo, si presta ad essere usato come classico affettato, oppure a dadini in un insalatona fresca e ancora riscaldato e servito tipo arrosto oppure servito freddo come “struzzo tonnato”.