Ricette con i bocconcini di struzzo

Sul nostro e-commerce Carnedistruzzo.it potrete trovare anche la carne per lo spezzatino di struzzo. Si tratta di carne magra di struzzo tagliata a pezzettoni, adatta a cotture medio-lunghe di 45 o 60 minuti.
Questa carne è ideale per la preparazione di spezzatino, di gulash e di bocconcini ai diversi sapori.
Lo spezzatino è un secondo piatto ricco e gustoso, una ricetta capace di mettere d’accordo proprio tutti quanti a tavola.
Quali piatti si possono preparare?
Ai nostri clienti consigliamo di provare a preparare lo spezzatino in umido seguendo i nostri consigli. La cosa fondamentale è rosolare a fuoco moderato la carne assieme al trito di verdure ed aromi, precedentemente preparato. Solo quando la carne sarà ben “sigillata” innaffiate con del liquido come acqua, vino, o brodo a piacere. Lasciate sfumare a fuoco allegro; aggiungete poi della passata di pomodoro, salate, pepate e coprite la pentola con un coperchio.
Lasciate cuocere per almeno un’ora e mezza a fuoco dolce, aggiungendo del brodo o acqua se necessario.
Se al termine della cottura il sugo invece fosse piuttosto liquido, fatelo restringere a fuoco vivo senza coperchio, poi aggiustate eventualmente di sale e spegnete il fuoco.
Servite caldo con una fumante polente di farina integrale di mais, con patate arrosto o con quello che più vi gusta.
Bocconcini di struzzo all’arancia
Se volete preparare dei succulenti bocconcini, vi consigliamo questa semplice ricetta.
Per realizzarla si inizia andando a preparare il vino e si inizia la marinatura, con carota, cipolla, sedano e carne spezzettata.
Si toglie quindi la carne dalla marinatura, si asciuga e si trita il rosmarino con pepe in grani e bacche di ginepro.
In una padella si versa dell’olio e si mette il tutto a cuocere. Non appena è pronto, aggiungiamo la carne a pezzettini, del sale quanto basta e del vino, che deve essere diverso da quello utilizzato nella marinatura.
Dopo 40 minuti si aggiunge il succo delle arance, esclusivamente biologico. Tagliamo il tutto a fette e aggiustiamo con sale e pepe.