Quali sono le proprietà dell’uovo di struzzo

In camicia, strapazzate, alla coque, le uova sono un alimento versatile e molto economico. In genere, si possono reperire in commercio in 3 formati: grandi, medie o piccole. Ma esiste un uovo esageratamente grande, circa 25 volte in più rispetto al normale: l’uovo di struzzo. Con l’uovo di struzzo, di certo, non potrai cucinarci una semplice frittata. Digeribile e dalle svariate proprietà, è ovale ed alto tra i 15 ed i 20 centimetri. Ovviamente, il guscio bianco ha uno spessore maggiore (3 mm) ed è difficile da rompere. Vediamo gli usi e le proprietà delle uova di struzzo.
Le uova di struzzo
Sul nostro e-commerce Carnedistruzzo.it potrete acquistare anche un altro prodotto molto apprezzato e famoso: le uova di struzzo. Si tratta di un alimento di origine animale tipico dell’Africa: gli allevamenti più importanti sono infatti collocati al centro e a sud del continente nero, ma la loro distribuzione è ormai quasi ubiquitaria.
Già da alcuni secoli le uova di struzzo si sono diffuse anche in Europa, in Asia e in America, ragion per cui oggi si è manifestata una discreta espansione degli allevamenti specifici.
Inoltre le uova di struzzo non rappresentano solo una fonte nutrizionale di grande valore, esse hanno acquisito un certo significato religioso, simbolico pagano e pratico utensile
Valori nutrizionali
Le proprietà nutrizionali delle uova di struzzo non si differenziano da quelle delle uova di gallina: si tratta di un alimento ricco di proteine a massimo valore biologico, colesterolo, lecitine, vitamine (soprattutto riboflavina o vit. B2 e retinolo equivalenti, in particolare β-carotene) e sali minerali (soprattutto ferro). Gli amminoacidi predominanti sono verosimilmente ac. glutammico, ac. aspartico e leucina, mentre tra gli acidi grassi prevalgono i saturi. Le uova di struzzo sono ricche d’acqua, in misura di circa il 75-80% del totale.