Il blog della carne di struzzo

La carne di struzzo è anche street food

12 Luglio 2024
Struzzo street food

Se pensate che lo street food sia una moda recente tutta del mondo anglosassone, sbagliate di grosso! Lo street food nasce ancora nelle prime forme di civiltà: tra Egizi, Greci e Romani si era già soliti friggere il pesce fresco e venderlo per la strada ai passanti più golosi. 

Lo avreste mai detto? Quindi, quando mangiamo fish&chips nelle vie del mercato, ahimè, non facciamo nulla di innovativo. Ma qualcosa di nuovo lo possiamo ancora inventare. Con fantasia, ingredienti genuini e un pizzico di golosità si possono creare piatti street food anche sui fornelli di casa. L’ingrediente segreto? La carne di struzzo

Continuate a leggere per saperne di più…

Hot dog di struzzo: una variante più golosa

Non si può dire street food senza dire hot dog. Si tratta del panino più gettonato del mondo, ormai una voce sicura sui menù delle bancarelle itineranti. Niente di difficile se pensiamo a come viene preparato: un lungo pane morbido con würstel e altri ingredienti a piacere all’interno. Ciò che lo rende speciale è la salsa, una decorazione sottile e ondulata che gli dona il suo aspetto caratteristico. Tutti ne abbiamo assaggiato almeno uno nella nostra vita. 

E di struzzo lo avete mai mangiato? Oggi vi consigliamo una variante di questo piatto classico e gustoso, adatto a grandi e piccini. Vi occorrono: würstel di struzzo (scegliete i nostri con consegna fresca, cliccate qui), pane morbido, senape, maionese e cipolle dorate. 

La preparazione più difficile è sicuramente quella delle cipolle che vanno tagliate a cerchi sottili e poi dorate in padella. Se vi sentite un po’ chef nello spirito potete provare a caramellarle, daranno un tocco extra al vostro panino. Mentre le cipolle cuociono potete scottare i würstel sulla piastra ben calda. Assicuratevi di fare dei tagli a spirale lungo tutto il wurstel e di incidere le due estremità in modo da formare quattro piccole code, in questo modo la cottura sarà più uniforme. Scaldate anche il panino tagliato a metà sulla stessa piastra, ma attenzione a non bruciarlo!

È l’ora dell’assemblaggio: una bella noce di senape da spalmare sulla parte superiore interna del panino, aggiungete poi la cipolla caramellata e i würstel. Chiudete il panino, giratelo sul fianco e spremete una bella dose di maionese creando delle onde, proprio come nei film. Non vi resta che riempire il bicchiere della vostra bibita preferita e siete pronti per il primo morso (il più gustoso)!

Street food di struzzo: tante ricette da provare   

Se non siete degli amanti dei classici abbiamo altre soluzioni per voi tutte da provare. La prima e la più golosa sono i roll di struzzo, accompagnati rigorosamente da un’abbondante porzione di patatine. 

In questo caso vi consigliamo di procurarvi un buon macinato fresco. Potete trovare il macinato di struzzo adatto proprio sul nostro sito, magro e delicato, perfetto per questa ricetta. Lo dovrete condire con sale, pepe e spezie a piacere come paprika, aglio, alloro e salvia. Aggiungete anche un uovo, pangrattato e un po’ di parmigiano grattugiato.

Impastatelo con le mani per poco tempo, in modo che tutti gli ingredienti siano amalgamati. Poi prendete un po’ di composto, dategli una forma allungata e infilzatelo con uno stecchino. Se le trovate più comode potete anche formare delle semplici polpette

È arrivato il momento della cottura! Per i più golosi suggeriamo di passare i roll nel pangrattato e di friggerli in olio bollente. Se preferite una variante più salutare potete cuocerli in padella con un filo d’olio o una noce di burro. Ora potete impiattare i vostri roll in stile street food: arrotolate a cono un pezzo di carta per frittura e appoggiate i vostri roll al contrario così potrete prenderli comodamente dalla parte dello stecco. Aggiungete un cucchiaio di salsa yogurt a lato e delle gustose patatine fritte. Non vi resta che rispondere a una domanda: siete più tipi da compagnia o da serie tv? Invitate i vostri amici o accendete la tv sul programma del momento per gustare questo piatto al meglio. 

Queste non sono le uniche ricette da provare, ce ne sono tante altre ispirate allo street food che potranno accompagnare i vostri pranzi sfiziosi! Ad esempio, sul nostro sito potete trovare degli spiedini di struzzo già pronti da cuocere alla piastra. Accompagnateli con un’insalata mista fresca di indivia, olive, formaggio feta e pomodori. 

Se cercate ancora ispirazione vi suggeriamo degli straccetti di struzzo cotti in padella con spezie e qualche fetta di cipolla rossa. Disponeteli poi su una tortilla con rucola e carote grattugiate. Aggiungete una salsa a piacere e chiudete la tortilla! Mi raccomando, per questa ricetta consigliamo caldamente l’uso di… un tovagliolo!

Quale ricetta di struzzo in chiave street food vi ispira di più? Ricordate che in cucina non ci sono regole, potete prendere spunto da qualsiasi ricetta e aggiungere il vostro tocco personale. Visitate il nostro blog per scoprire tanti altri piatti gustosi e tutte le curiosità sulla carne di struzzo!

X
Call Now Button