Hamburger di carne di struzzo alla griglia con stick di patate e carote croccanti

L’hamburger, icona del fast food, è uno dei peccati di gola preferiti da adulti e bambini che spesso però viene associato al cosiddetto “cibo spazzatura”.
Quindi come fare per cucinarlo in modo salutare e sostenibile? Bisogna puntare tutto su ingredienti a km 0 e soprattutto di ottima qualità: scegliere carne allevata consapevolmente, in cui la filiera viene controllata con attenzione per garantire il benessere degli animali e la sicurezza del prodotto finito, da cucinare in abbinamento a degli ortaggi biologici e ad una semplice maionese fatta in casa e priva di conservanti.
Vi andrebbe di provarlo? Continuate a leggere per scoprire tutti i passaggi della ricetta…
Ingredienti per 2 persone
- 2 hamburger di struzzo
- 4 patate medie
- 3 carote grandi
- 3 cucchiai di olio evo
- sale q.b.
- paprika dolce q.b.
Gli hamburger di struzzo possono essere acquistati sul nostro e-commerce Carnedistruzzo.it (li trovi qui) in confezioni sottovuoto da due pezzi di 100 grammi ciascuno. La carne di struzzo è una carne rossa, ricca di ferro e proteine ma con un contenuto di grassi e colesterolo inferiore persino alle carni bianche. Un prodotto salutare e di qualità, senza lattosio, glutine e conservanti, adatto per una dieta equilibrata.
In cucina!
Prima di tutto, la maionese fatta in casa
- 1 uovo intero freschissimo
- 200 ml di olio di girasole
- 15 ml di aceto bianco o succo di limone
- sale q.b.
Per realizzare la maionese unire l’uovo, l’olio di girasole e l’aceto (o il succo di limone) in una ciotola capiente e montare a massima velocità per circa un minuto con un minipimer. Al raggiungimento della densità desiderata, salare a piacere e mettere in frigorifero per qualche minuto.
Secondo, il contorno
Lavare molto bene le patate con la buccia, tagliarle a forma di stick e immergerle in una ciotola con acqua fredda.
Lavare, spuntare e pelare le carote, dopodiché tagliarle a forma di stick.
Tamponare le patate e le carote con della carta assorbente e, in una ciotola capiente, condirle con olio evo, sale e paprika dolce, mescolare bene e disporle su una teglia antiaderente.
Infornare in forno già caldo a 200° C per circa 25/30 minuti, mescolare di tanto in tanto per ottenere una cottura e doratura uniformi (il tempo di cottura può variare in base allo spessore del taglio, fare sempre la prova assaggio!).
Infine, i protagonisti!
Per la cottura degli hamburger, rimuovere la pellicola trasparente di protezione e adagiarli su una piastra ben calda. Lasciar rosolare per qualche minuto su entrambi i lati fino a cottura ultimata.
Impiattare gli hamburger, gli stick di patate e carote croccanti alla paprika dolce, la maionese e…gustare da soli o in compagnia!