Diversi modi per cucinare la carne di struzzo

Modi di cucinare la carne di struzzo

Sul nostro e-commerce Carnedistruzzo.it trovare una vasta gamma di prodotti tra i quali anche la bistecca “alta” di struzzo. Essa si ricava da un taglio di coscia di struzzo particolarmente saporito ed adatto per cotture medie o al sangue, la carne viene intenerita con una speciale macchina manuale che la rende davvero super.

Lo spessore della bistecca è compreso tra i 15 ed i 20 millimetri ed il suo peso è di almeno 250 grammi, dunque davvero una “signora” bistecca per veri buongustai.

Come cucinarla ed ingredienti

La bistecca di struzzo è ottima con un semplice pizzico di sale dopo cottura, o accompagnata ad una salsa bbq e contorno a piacere.

Una ricetta anche molto saporita, per preparare la bistecca di carne di struzzo, è quella della bistecca al pepe rosa che esalta i sapori di questa carne molto leggera e saporita.

Per questa ricetta, quello di cui abbiamo bisogno sono: 2 bistecche di struzzo, 10 grammi du burro, 1 ucchiaio di olio estra-vergine di oliva, 1 cucchiaio colo di pepe rosa, un bicchierino di Calvados  Cognac, ½ bicchiere di brodo di carne, ½ bicchiere di panna liquida e sale e pepe q.b.

La ricetta

Per preparare la bistecca di carne di struzzo al pepe rosa innanzitutto si deve far rosolare la carne in una padella a fuoco vivo con olio e burro caldi per circa 2 minuti pe rlato.

La cosa importante da fare è non cuocere troppo la carne di struzzo ma farla rimanere leggermente al sangue.

A questo punto si tolgono le bistecche dal fuoco e le si mette a caldo coperte con un foglio di alluminio.

Nel frattempo metto del pepe rosa nella padella dove precedentemente ho cotto la carne e vi aggiungo il Calvados.

Fate infiammare facendo attenzione e poi abbassate il fuoco.

A questo punto aggiungere il brodo e la panna, salare e pepare. Fare addensare per circa 5 minuti e infine servire le bistecche con la salsa a pepe rosa.
Il piatto può essere accompagnato con contorni a piacere ma noi consigliamo un contorno di purè, patate o verdure al burro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *